Risk Placer
Home > Chi Siamo > Mission

L’organizzazione e il lavoro della Risk Placer srl è pensata e strutturata in funzione del risk assessment più che sulla gestione di portafogli polizze. Il driver dello sviluppo è per noi la valutazione dei rischi, attività complessa che richiede specializzazione e competenze. I nostri clienti, ferma la costante pressione sul prezzo, ci chiedono risk management, mappatura, loss prevention, assessment. La Risk Placer per i suoi clienti rappresenta il responsabile autonomo della loro area del rischio, ben oltre quindi un semplice intermediario.

Il nostro modello di “gestione”, consente al cliente di accedere a mercati assicurativi internazionali ma con un servizio fatto su misura locale. A dispetto della tendenza generalista, valutiamo attentamente ogni richiesta con l’obiettivo di garantire risposte rapide ed esaurienti ai propri clienti e completezza, trasparenza e affidabilità alle Compagnie. Rivolgiamo il nostro operato non solo verso i “grandi clienti” (Aziende pubbliche, SpA, Associazioni, Ordini, Consorzi) ma anche a dipendenti, consulenti, consumatori in generale distinguendo le esigenze di ognuno e acquisendo profonda conoscenza nei diversi e specifici segmenti di mercato.

La nostra società è lontana dal modo di operare del brokeraggio tradizionale, fortemente basato su conoscenze interpersonali. Noi possediamo persone, strumenti che posseggono un approccio scientifico e oggettivo sui rischi. Ma non basta. Le Compagnie che offrono soluzioni assicurative vengono da Noi valutate, analizzando la sottoscrizione, l’ amministrazione della polizza, gestione sinistri e servizi in generale prestati ai nostri Clienti . Per essere all’altezza di quello che occorre fare, e cioè essere in qualche modo partner e supporto ai nostri clienti, ci impegniamo affinché il livello di relazione e comunicazione siano aderenti alle esigenze dei nostri clienti.

La Società opera con numerose Imprese di Assicurazione ed è in grado di assicurare il servizio all’estero, attraverso un Network internazionale, in molti Paesi. Il Gruppo opera nel pieno rispetto del codice deontologico elaborato dall’AIBA, Associazione di Categoria, basato sui principi di etica, trasparenza e professionalità.